Investor @The Center Group

SCOPRI LE DIVERSE REALTÀ DEL GRUPPO INVESTOR @THE CENTER

Logo Atena senza PayOff

Software Company dal 1986, socio fondatore Assintel, detiene un portafoglio di soluzioni innovative di primo piano quali: Finance Atena®, ERP e Software per Indagini Finanziarie, per Anagrafe dei Rapporti (Agenzia delle Entrate) e per Antiriciclaggio (Bankitalia).

Finance Atena

La prima Piattaforma FinTech in Europa, basata su AI, per la Consulenza Predittiva, Economico-Finanziaria per ogni tipo di Investimento e Business Model, per garantire la massima Attendibilità, Opportunità e Profittabilità per il settore Pubblico e Privato.

WeInvest

Società di Investimento e di Consulenza la cui mission si riassume in "Get Value to your Asset" che mediante un approccio Sistemico, con Finance Atena® e i Club Deal WeInvest, assicura la massima redditività degli Asset nel Real Estate e nel Corporate.

Emotions for Business

Startup italo-inglese, che sviluppa modelli comunicativi su misura, innovativi e unici, con l'obiettivo di aumentare l'efficacia e l'efficienza del business, attraverso un approccio strategico ed emotivo, garantito dalle risorse tipiche del Marketing, della PNL e del Cinema.

Comunicazione Integrativa Annuale

TEMPISTICA ASSOLVIMENTO CIA
Siamo prossimi alla scadenza della Comunicazione Integrativa Annuale (CIA) 2018. Entro il 15 febbraio 2019 gli intermediari finanziari devono inviare Saldi ed Importi all'Anagrafe dei Rapporti. L'invio è ordinario di Saldi e Importi.
Possono estrarre un file ordinario di Saldi e Importi fino al 15 maggio 2019, ma in questo lasso temporale (15 febbraio - 15 maggio) verrà accettato con tardività. Successivamente la Comunicazione Integrativa Annuale prende forma di un invio straordinario.

DESTINATARI CIA
Comunicazione Integrativa Annuale
Con la normativa del 10 febbraio 2015, successivamente modificata e rettificata, l'Agenzia delle Entrate definisce che la Comunicazione Integrativa Annuale debba essere inviata non sulla base all'appartenenza ad una determinata categoria di intermediari (es. Banche sì, Finanziarie no), bensì mette in evidenza l'importanza della tipologia del rapporto.
Tutti gli intermediari sono chiamati annualmente ad interrogarsi sulla necessità di effettuare l'invio CIA per l'anno appena concluso.
 
Può quindi capitare che una SIM non effettui la Comunicazione Integrativa Annuale perché comunica mensilmente solo attività di consulenza (dichiarata come 99 -Altro Rapporto), e una Holding effettui la comunicazione annuale  in virtù dei rapporti di Cash Pooling che intrattiene (dichiarati come 01 -Conto Corrente).
 
COME EFFETTUARE LA VERIFICA?
LIBRA & CIA offrono un tasto che effettua la verifica automatica di tutti rapporti definitivi presenti nella "Gestione LIBRA 2016".
Cliccando Warning CIA nella colonna posta all'estrema destra compare:
  • Occorre elaborare nuova CIA! se il rapporto prevede CIA
  • Occorre licenza CIA FULL! se il rapporto prevede CIA ma la licenza in uso all'intermediario non prevede CIA FULL
  • Nulla se il rappoto non richiede CIA (o perchè il tipo rapporto non lo richiede, o perchè CIA è stata compilata ed è definitiva)
QUALI DATI TRASMETTERE
Nella Tabella Saldi e Importi presente nel Menù Tabelle di LIBRA & CIA c'è il dettaglio dei campi da compilare rapporto per rapporto con le relative spiegazioni.
Atena Contatti

Per saperne di più, contatta gli esperti di Atena per una Consulenza specializzata. 

Contattaci Ora

In particolare poniamo attenzione alla Giacenza Media Annua, come definita dall'Agenzia:
"Per giacenza media annua si intende l’importo medio delle somme a credito del cliente in un dato periodo ragguagliato ad un anno.
Il calcolo della giacenza media annua si determina dividendo la somma delle giacenze giornaliere per 365, indipendentemente dal numero di giorni in cui il deposito/conto risulta attivo.
Per giacenze giornaliere si intendono i saldi giornalieri per valuta.
In presenza di giacenza media negativa, va inserito sempre il valore zero".

Guarda tutte le news