Atena News

CRS DAC2: una “anagrafe” internazionale dei conti detenuti all'estero

Scritto da Nadia Pezzoni | 15 maggio 2018 8.00.00 Z

Sarebbe dovuto scadere il 30 aprile l’invio nei termini delle informazioni relative al CRS DAC2 (invio relativo all’anno solare 2017), con periodo di “tardività” in scadenza oggi, 15 maggio. Invece, con Provvedimento del 26 aprile u.s., il Direttore dell’Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini ha prorogato al 20 giugno la scadenza per l’anno 2017 e ha introdotto una tempistica di 30 giorni al posto dei precedenti 15 per gestire le comunicazioni tardive.

In cosa consiste, tuttavia, il Common Reporting Standard? Qual è l’oggetto della comunicazione? Chi sono i Soggetti interessati?

Il Common Reporting Standard (CRS) viene recepito in Italia con Decreto del Ministero dell’Economia e delle Finanze il 28 dicembre 2015, ma si attende il Provvedimento dell’Agenzia delle Entrate del 4 luglio 2017 per avere effettivamente idea dei tracciati e delle informazioni da condividere con le altre giurisdizioni partecipanti.