Le holding con prevalenza di natura finanziaria (ex art. 10, comma 10 del DLgs 141/2010) o con attività esclusivamente finanziaria, una volta note come holding ex art. 113 TUB, sono obbligate ad adempiere alla comunicazione all’Anagrafe dei Rapporti sin dall’introduzione della normativa a gennaio 2007 (Provvedimento del Direttore dell’Agenzia delle Entrate, 19 gennaio 2007).
I rapporti che le holding sono chiamate a comunicare vengono discriminati sulla base della definizione che la Circolare 32/E del 19 ottobre 2006 dà dei rapporti stessi: “tutte le attività aventi carattere continuativo - con ciò intendendo un riferimento temporale congruo - esercitabili dagli intermediari finanziari, ovvero ai servizi offerti continuativamente al cliente, instaurando con quest’ultimo un ‘complesso di scambio’ all’interno di una forma contrattuale specifica e durevole nel tempo”.